Costruita nel 2018, la piscina si colloca nello spazio più adatto ad accoglierla, là dove l’acqua è da sempre un richiamo naturale.
Qui, nel 1860, il bisnonno Matteo Guccione fece costruire una cisterna in cocciopesto rosa, una sorta di cuba, per raccogliere l’acqua piovana, bene prezioso per la cultura contadina.
Oggi la cisterna è simbolo dell'area piscina, musa di questo nuovo progetto sviluppato nel rispetto dell’ambiente originario e della sua incontaminata bellezza.
Prendere il sole sul prato, circondato in estate dai girasoli, o concedersi un fresco riposo sui lettini disposti all’ombra del grande frassino è un piacere irrinunciabile!
La piscina in cocciopesto rosa è lunga 14 metri e rivestita con un mattone verde bosco.
Richiama la forma di un antico bevaio (abbeveratoio) stretto e lungo e recupera un antico sistema arabo che fa confluire l’acqua in una vasca d'epoca in pietra viva.
Il fluire continuo produce una dolce musica che invita alla contemplazione e alla lettura. La piscina è stata disegnata per risiedere dolcemente ai piedi del filare di ulivi da cui è circondata insieme a una pineta centenaria, alberi da frutta e altre specie arboree tipiche della macchia mediterranea.
Adiacente alla piscina c'è un pergolato coperto da coppi siciliani: un’area ombreggiata dove puoi stenderti e rigenerarti su comodi divani. Nelle serate più fresche il camino esterno ti riscalderà.
L’area dispone di una stanza interna per i massaggi, una sauna, uno spogliatoio e due bagni.
Dara Guccione biofarm si sviluppa su un giardino di 10 ettari arricchito degli ulivi da cui nasce il nostro olio EVO Lalia così denominato per via dell’antico nome del feudo dove oggi risiediamo. Nel giardino si trova anche una ricca varietà di essenze da frutta e ornamentali: il nespolo d’inverno, il corbezzolo, la rosa canina, il sorbo, la lavanda, le rose e i gerani impiantati dal nostro bisnonno.